Indirizzo
Edificio C - Aula 9 stecca 3 piano - int.029, Università degli Studi di Salerno, Via Giovanni Paolo II, 132 Fisciano Vedi la posizioneCategorie
LaboratorioIl laboratorio ha lo scopo di utilizzare la musica come mediatore inclusivo e come strumento per migliorare il benessere dei partecipanti. Le attività saranno condotte nell’ambito di un percorso innovativo unente la musica e la narrazione favorendo il dialogo e la condivisione di vissuti tra i vari partecipanti. Saranno previsti momenti di ascolto di brani musicali e colonne sonore, che diventeranno la base per attività di scrittura e narrazione individuale, esplorando emozioni e ricordi evocati. Saranno, inoltre, presentati programmi di AI per comporre brani originali, trasformando le narrazioni di vita in musica. Infine, saranno previsti momenti di collaborazione utili per dar vita a narrazioni collettive, concludendo con una presentazione dei lavori e una riflessione sull’esperienza. Sarà questa occasione utile per attenzionare e riscoprire il valore intrinseco della musica come mezzo di espressione del sé e come strumento per il riconoscimento dell’altro da sé.
Responsabile laboratorio: Dott.ssa Michela Galdieri
Numero minimo e massimo dei partecipanti: 10/25
Erogazione del laboratorio: dalle 14:30 alle 17:30
• 7 aprile, Aula 21-Ed.B1 (primo piano);
• 9 maggio, Aula 20- Ed.B1 (primo piano);
• 16 maggio, Aula 21 – Ed.B1 (primo piano);
• 30 maggio, Sala Conferenze
Preiscrizioni aperte dal 28 febbraio 2025 al 17 marzo 2025